Categorie
Senza categoria

Approvate le nuove linee guida per sale convegni

Le nuove linee guida per eventi, convegni e congressi contenute nelle Linee Guida per la riapertura delle attività economiche e sociali sono state approvate con la firma del Ministro della Salute, Roberto Speranza.

L’ordinanza era attesa da tutti i professionisti e le imprese del settore per conoscere le nuove misure di sicurezza da adottare nell’organizzazione di eventi, convegni e congressi.

Le Linee Guida per la riapertura delle attività economiche e sociali sono state aggiornate il 2 dicembre scorso dalla Conferenza delle Regioni.

Categorie
Senza categoria

Per una “sana” reputazione

Non c’è niente da fare, dovremo continuare a sanificare le nostre strutture per ancora molto tempo, mantenendo gli ambienti comuni e le camere Covid free. Ormai appare chiaro, dovremo continuare a mettere in atto tutte le procedure di contrasto al Covid per proteggere i nostri ospiti e dipendenti.

E visto che lo dobbiamo fare, facciamolo bene e utilizziamo come leva di marketing le procedure per la sanificazione per far diventare un costo un investimento.

Il plus da offrire agli ospiti non sarà, come al solito, una camera con una particolare vista oppure la più spaziosa o dotata di maggiore comfort, ma quella più “sicura”.

Categorie
Da Sapere

La camera che abbatte le barriere architettoniche

Fas Italia e l’investimento per il futuro

La disabilità non è un limite e non dovrebbe mai esserlo.

Fas Italia si è adoperata affinché le camere per hotel siano adatte a qualsiasi tipo di esigenza, specie nel mondo dei diversamente abili. Così nasce la Camera Easy una stanza che risponde a tutte le richieste del caso.

Categorie
Da Sapere

Non cambi Tv con il sistema Micro Line: come funziona per il digitale terrestre

Sistema Micro Line: cos’è e come funziona per gli albergatori?

Dallo scorso 20 ottobre, il segnale TV è cambiato. Tutti i canali passano dallo standard DVB-T a quello DVB-T2.

Per chi opera nel settore, significa cambiare ogni singolo televisore, oppure valutare se inserire un decoder, valutando i pro e i contro.

Infine, il gestore è costretto ad affrontare questa spesa senza incentivi. Questi sono previsti solo per l’uso domestico.

Come funziona il sistema Micro Line e perché è la soluzione migliore?

Categorie
Senza categoria

Come ottimizzare il controllo del Green Pass

La recente introduzione del green pass per l’accesso a eventi, strutture e luoghi destinati al pubblico ha reso necessaria la modifica delle procedure di accoglienza da parte anche di titolari e gestori di attività ricettive.

Una novità che, dopo la pandemia da Covid-19, è destinata a far ripartire il settore dell’ospitalità in sicurezza, ma che, al contempo, rischia ostacolare il normale svolgimento dell’attività alberghiera per la gestione di alcuni servizi al chiuso come palestra, piscina coperta e centro benessere.

Il controllo della certificazione verde richiede infatti del personale dello staff esistente da destinare alle operazioni di verifica. L’attività, inoltre, va a sommarsi agli altri controlli previsti in questa fase contingente, finendo inevitabilmente per rallentare la normale routine dell’hotel.

Categorie
Consigli e opportunità

Defibrillatori: tutti i vantaggi di un albergo cardioprotetto

L’arresto circolatorio è un’anomalia che interrompe la naturale attività del cuore. Le conseguenze per i soggetti colpiti possono essere molto importanti, ma intervenire in modo tempestivo con trattamenti di defibrillazione e manovre di rianimazione polmonare può aiutare a scongiurare il peggio.
Proprio per questo, oggi è indispensabile dotarsi di un defibrillatore automatico esterno per il primo soccorso cardiaco, un dispositivo creato appositamente per l’utilizzo da parte di personale non sanitario che permette di intervenire rapidamente, riducendo il rischio di morte cardiaca improvvisa.