Categorie
Consigli e opportunità

Scrivi e testa

Sembra impossibile ma cambiare una parola o aggiungerne un’altra può far cambiare notevolmente il risultato che ci aspettiamo.
Prendiamo ad esempio il classico cartellino che inseriamo nel bagno della camere per invogliare gli ospiti a riutilizzare più volte gli asciugamani.
Bene se volete risparmiare anche il 30% sul servizio di lavanderia per la pulizia degli asciugamani leggete con attenzione i risultati di questo test.
Partendo da classico biglietto in cui si ricorda al cliente che il riutilizzo degli asciugamani consentirebbe di ridurre gli spechi energetici ed idrici in un Albergo nello stesso periodo di tempo ripartito in camere differenti è stato inserito un messaggio con poche frasi differenti per poter misurare quello che risultava più efficace.

Biglietto A
Frase aggiunta: Aiutaci a proteggere l’ambiente
Il risultato è che gli ospiti delle camere del biglietto A hanno riutilizzato gli asciugamani durante la loro permanenza.

Biglietto B
Frase aggiunta: Doneremo parte del risparmio a un’organizzazione legata alla protezione dell’ambiente
In questo caso il risultato è stato del 36%, quindi molto simile al biglietto A.

Biglietto C
Frase aggiunta: Abbiamo donato parte del risparmio a un’organizzazione legata alla protezione dell’ambiente. Partecipa anche Tu.
Qui il risultato è stato superiore il 46% degli ospiti a riutilizzato gli asciugamani.

Biglietto D
Frase aggiunta: La maggior parte degli ospiti ha riutilizzato almeno una volta gli asciugamani durante la sua permanenza.
Questo biglietto ha ottenuto il 48% di risultato.

Biglietto E
Frase aggiunta: La maggior parte degli ospiti DI QUESTA STANZA ha riutilizzato almeno una volta gli asciugamani durante la sua permanenza.
Il biglietto E è quello che ha ottenuto il miglior risultato ben il 55% degli ospiti dove era esposto questo biglietto ha riutilizzato gli asciugamani.

In conclusione cambiando una frase si può ottenere un risparmio di ben oltre il 30% sulle spese di lavanderia degli asciugamani (differenza fra il biglietto A il minor risultato con il biglietto E).
E non è detto che il biglietto E sia il massimo ottenibile, sperimentando con frasi sempre diverse si potrebbe arrivare a risultati ancora più alti!

L’Albergo ha un grosso vantaggio rispetto a tante attività: ha il cliente in camera e può trovare dei messaggi adatti da inserire in portadepliant per renderli ben visibili per invogliare il cliente ad esempio a utilizzare gli altri servizi messi a disposizione dell’ospite: ristorante, spa, ecc.
Certamente, come abbiamo visto, non ci si deve limitare ad uno scarno messaggio e soprattutto non ci dobbiamo fermare al primo, si deve testare e ritestare per ottenere il massimo risultato ottenibile.

Categorie
Approfondimenti

Mele e opportunità!

Cosa c’entrano le mele con le opportunità?
Quando in Trentino in una notte è stato distrutto tutto il lavoro degli agricoltori del Consorzio Melinda se lo sono chiesto, come fare a non gettare via tutto il raccolto solo perchè le mele avevano qualche difetto esteriore?  Grazie ad una trovata geniale del’agenzia Cernuto, Pizzigoni & Partners che ha inventato Melasì, il secondo marchio del consorzio, e ha preso come testimonial la figura di Marilyn Monroe in quanto pur bellissima, la celebre attrice Americana aveva un piccolo “difetto”, un piccolo neo sul viso, come le mele Melasì, buonissime, solo con qualche piccolo “neo” sulla buccia causato dalla grandine. Queste mele sono state vendute a minor prezzo e in un momento di attenzione di consumatori ai prezzi è stato un successo.
Questo per dire che anche un problema si può trasformare in un’opportunità se abbiamo lo stato d’animo per vedere il problema sotto una luce diversa.
Hanno aperto un nuovo Albergo acconto al tuo? Non riesci a salire nella prime pagine sui portali di prenotazione?
Hanno cambiato la viabilità nella tua zona? C’è crisi? Bene, cioè male, però a questo punto non si può stare sull’albero a cantare.
Il problema va affrontato e risolto e grazie all’ingegno, fantasia, estro che noi Italiani abbiamo sicuramente potremo trovare una soluzione che può trasformare il problema in opportunità. Offerte, pubblicità in canali alternativi, cooperazione con altre strutture, convenzioni ecc. ci dobbiamo ricordare che ad ogni problema c’è una soluzione o almeno una soluzione meno “dolorosa” del non far niente.

Categorie
Consigli e opportunità

Come attirare i clienti con la Magia

Sempre più spesso le strutture alberghiere di un certo tipo hanno la necessità, per distinguersi dalla concorrenza, e per arricchire il proprio servizio, di offrire un intrattenimento di qualità ai propri clienti.
Oltre al classico pianista, ospitato nelle grandi hall che possono accoglierlo, che sicuramente conferisce all’ambiente una eleganza d’altri tempi, sono possibili ed auspicabili anche altre opzioni, magari personalizzate nei tempi, nella durata e da poter indirizzare su certi clienti specifici.

Spesso sono gli hotel con clientela internazionale e a vocazione turistica, ma non solo, a richiedere, per i propri ospiti, un artista prestigiatore o mentalista e questo può fornire diversi servizi a seconda delle occasioni:

– Eventi speciali, quali convention, meeting e serate di gala promosse da esterni che chiedono all’hotel, oltre agli spazi anche degli intrattenitori magici all’altezza;

– Serate di festa (veglioni di fine anno, cenoni di Natale, ferragosto, Halloween ecc) spesso l’hotel, per invogliare la propria clientela abbina all’ospitalità e ad un’eventuale cena anche degli spettacoli di magia/mentalismo (piu’ sono originali e di alto livello e piu’, ovviamente attirano l’attenzione ed il gradimento);

– Spettacoli interni periodici. L’hotel, visto il gradimento, si organizza per gestire con una certa consuetudine uno spettacolo particolare da offrire ai propri ospiti durante l’ora dell’aperitivo o la sera dopo cena. Talvolta è tale il successo della proposta da richiamare anche spettatori esterni all’hotel. Celebre è il caso del Waldorf-Astoria di New York e dello spettacolo di magia rappresentato da Steve Cohen, più volte a settimana da anni, in una suite apposita, ospitando un numero ridotto di persone che pagano un biglietto attorno ai 100 dollari con prenotazioni fatte mesi prima.

Fermo restando che la qualità è basilare e che non si può affidare ad un principiante, va detto che l’intrattenimento per gli ospiti di un albergo può essere concepito ed offerto pensando ai vari momenti che un cliente può vivere all’interno della struttura.

Nel caso del coinvolgimento di un mago/mentalista si può immaginare che questi possa operare proponendo micromagia ai tavoli durante la cena o che proponga dei numeri da salotto all’ora dell’aperitivo coinvolgendo in presenti in piacevoli esperimenti o ancora che, in un orario stabilito presenti il suo spettacolo in forma teatrale.

Tutto sta, insomma, in tempi in cui l’opinione dei clienti conta sempre di più e si manifesta, attraverso recensioni e punteggi sui social network e nei portali di prenotazione, nel cosa un albergo vuole offrire in più rispetto agli altri, in quanto se la senta di innovare e di investire in nuovi approcci e nuovi servizi per rendere la propria ospitalità unica e memorabile.

Rivolgiti a professionisti del settore e offri spettacoli di Magia per Convention e Serate di Gala: è un ottimo sistema per trovare nuovi clienti.

Categorie
Cassaforte per hotel

Casseforti per Hotel – 05 – Come gestire tante casseforti in sicurezza

Le casseforti ad uso hotel nascono per l’esigenza di eliminare il più possibile le chiavi e le loro complicata gestione, per cui per ogni lotto di acquisto verranno fornite una o più chiavi di emergenza (in base al quantitativo ordinato). L’ospite non dovrà comunque venire in contatto con queste chiavi per evitare furti o malintesi! Accertatevi sempre che il modello di cassaforte che volete acquistare abbia la funzione del codice master personalizzabile e unite si dimentichi la combinazione o alla sua partenza lasci chiusa la cassaforte, di poter comunque intervenire ed aprire la cassaforte bypassando il tradizionale sistema di apertura/chiusura. Le casseforti devono essere progettate e prodotte per garantire la massima sicurezza e per sfruttare al meglio lo spazio interno. Devono inoltre essere dotate di certificazione della compatibilità elettromagnetica.

Categorie
Consigli e opportunità

Fai girare la testa ai tuoi clienti

Molti clienti di strutture ricettive, siano esse Alberghi o Agriturismi, sono venuti nella nostra terra per il paesaggio o per la cultura, ma anche per il gusto della buona tavola e del nostro buon vino.
Infatti oltre agli Italiani, che si spostano in una Regione diversa dalla loro e apprezzano le specialità regionali di dove sono ospiti, ci sono gli stranieri, e per loro è tutto una scoperta: piatti regionali, mediterranei, specialità ecc. ma alla fine si entusiasmano di fronte ad un bicchiere di vino.
E visto che vengono nella patria del buon vino perchè non li aiutiamo ad apprezzare al meglio questo prezioso dono della natura?
Per noi è tutto scontato abbiamo sempre la possiblità di bere un buon vino quando vogliamo a prezzi accessibili.
Ma per uno straniero è diverso se vuole bere un nostro vino nel suo paese deve pagare un costo a volte proibitivo.
Allora aiutiamo il nostro cliente ad andare incontro a “piccoli momenti di estasi” quando assaggerà il nostro vino, vi sarà eternemente riconoscente.
Inseriamo in camera un portadepliant con le indicazioni di base che deve seguire per poter apprezzare al meglio il gustarsi di bene un bicchiere di vino.
In fondo sono solo poche semplici attenzioni, come ad esempio non aver mangiato prima un cibo piccante, o fumato ecc.
Ma anche una postilla che tuteli i vostri ospiti stranieri, molti dei quali venuti con la propria macchina magari non conoscono i nostri limiti di tasso alcolemico.

Al cliente interessato ad approfondire l’argomento fornite magari una piccola guida con i vostri riferimenti, diventerà un veicolo pubblicitario virale al rientro del cliente nel suo paese di origine. Tornerà a casa sua facendo la figura di “Michele l’intenditore”.

Se hai un Agriturismo e produci vino fai trovare in camera una bottiglia di vino con 2 calici da degustazione.
Fas Italia può fornire sia i portadepliant che il testo da inserire nei portadepliant e/o la miniguida.

E parlando sempre di vino ricordiamo la nostra nuova linea cortesia “Vino”.

Categorie
Cassaforte per hotel

Casseforti per Hotel – 04 – Casseforti per notebook

Le casseforti per notebook o computer portatile ormai non sono più destinate solo ad Alberghi che operano con clientela Business, anche le famiglie viaggiano con il loro portatile o iPad per rimanere collegati ai loro conoscenti o per cercare in rete ulteriori informazioni sul luogo dove sono in vacanza. Per questo motivo è opportuno valutare bene se fare un acquisto, magari più costoso, infatti queste casseforti essendo più grandi hanno un costo superiore, ma questa spesa in più, è duratura nel tempo, permette di andare incontro alle esigenze della clientela di oggi e sicuramente di quella di domani.
Da valutare poi, per Alberghi da 4 o 5 stelle, la possibilità di dotarsi, se non in tutte le camere almeno nelle suite o nelle camere superior, di casseforti ad apertura a cassetto o dall’alto. Queste particolari casseforti, sempre con tutte le funzioni per Hotel, hanno il vantaggio non solo di contenere un portatile ma permettono alla clientela, specialmente quella femminile, di controllare facilmente il contenuto e di poter scegliere in modo comodo, ad esempio, il gioiello da indossare la sera.