Categorie
Prodotti Utili

Servizio di Bollitori in camera d’Albergo

Sempre più strutture ricettive, Alberghi, Agriturismo, B&B, stanno inserendo, come servizio aggiuntivo da offrire ai propri clienti, il bollitore in camera.
Vedi i modelli di bollitori per Alberghi e i relativi accessori vassoi e portabustine.
Richiesti inizialmente da clienti provenienti dall’estero in particolare provenienti da paesi nordici dove l’abitudine a bere tisane o tè è molto radicata, ora anche i clienti italiani stanno apprezzando questa sana abitudine e può essere un elemento di scelta dell’albergo, per questo è importante una volta acquistati i bollitori inserire subito nel sito e nei depliant che l’albergo offre il servizio del bollitore in camera.
In effetti a tutti fa piacere al rientro in camera potersi godere una bevanda calda in piena libertà, specialmente se la scelta degli infusi non si limita a camomilla, e tè, ma offre anche una scelta di tisane, rilassanti, digestive, della buonanotte ecc., anche inserire una varietà di zuccheri è importante.
La scelta del bollitore da inserire in camera non dipende solo dall’aspetto estetico e pratico: bello, prestigioso da vedere semplice da usare ma anche dalla capacità e dal tipo di resistenza. La capacità è in funzione degli ospiti medi previsti nella stanza (una doppia, tre letti ecc.) in ogni caso 1 lt è più che sufficiente, ma 700-800ml sono le capacità più adatte per i bollitori per albergo, anche per avere un giusto rapporto costo corrente per singola accensione e per offrire al cliente una veloce preparazione.
Offrire il servizio di bollitore nelle camere aiuta anche ad avere recensioni positive su tripadvisor, vedi ad esempio
Però la cosa più importante da valutare prima di acquistare un bollitore è la resistenza, cioè se la resistenza è a spirale oppure è a piastra sul fondo del bollitore, questo fa la differenza di prezzo ma anche di utilizzo/manutenzione.
Infatti la resistenza a spirale posta sul fondo o su di un lato nel tempo si riveste di calcare e risulta quindi esteticamente brutta da vedere e sembra poco igienica, ed è difficile da ripulire in quanto al spirale presenta dei punti all’interno difficili da raggiungere, inoltre bisogna considerare il tempo necessario per questa pulizia, tempo che in una struttura ricettiva in genere manca sempre.
A completamento di questo prodotto per offrire una presentazione migliore ci sono i vassoi per bollitori e i portabustine di zucchero e di infusi.
Vedi i modelli di bollitori per Alberghi e i relativi accessori vassoi e portabustine.

Categorie
Consigli e opportunità

Camere libere per San Valentino?

Vi sono rimaste camere libere per la Festa degli Innamorati?

Se ormai è troppo tardi per promuovere un pacchetto di “San Valentino” per i canali tradizionali si può provare a proporlo nella stessa città dove abbiamo l’Albergo. Possiamo così velocemente fare la pubblicità sul quotidiano più venduto in città, oppure su settimanali che pubblicizzano eventi e sarate.

Pubblicizzate una serata indimenticabile a pochi passi da voi, invogliate con un pacchetto romantico e  se non avete il Ristorante all’interno dell’Albergo fate un accordo con un Ristorante in zona, magari poco conosciuto ma carino e dove si mangia chiaramente bene, potreste trovare un accordo veramente interessante, per loro sarà un ottima pubblicità in più e quindi dovreste spuntare un prezzo molto interessate che vi permetterà di offrire il pacchetto ad un prezzo molto vantaggioso.

Ci sono persone che vogliono passare una serata piacevole ma non hanno tempo o voglia per fare spostamenti lunghi, percui veniamo incontro a queste esigenze e forse potremo fare un San Valentino con tutto esaurito!

Anche se sono clienti della stessa città ci possono essere risvolti positivi in quanto in genere nessuno conosce gli alberghi della propria città ma tutti abbiamo amici o parenti che ci chiedo consiglio dove alloggiare quando vengono a trovarci o a visitare la nostra città e quindi sicuramente l’albergo che consiglieranno sarà il vostro!

Categorie
Consigli e opportunità

Fai girare le “palle” ai tuoi clienti!

Roulette CasinoOvvero come trasformare per una sera il tuo Albergo in un casinò.
Ci sono dei periodi durante l’anno in cui è veramente difficile attirare i clienti, nonostante magari offerte particolari, pacchetti ecc., ogni zona mare, monti, laghi, città ha i suoi periodi più critici. Un ‘interessante opportunità per riempire un Albergo in questi periodi è offerta dalla possibilità di trasformare il tuo Albergo in un Casinò. Ci sono attività specializzate che non solo ti allestiscono una sala con Roulette e tavoli da gioco (Black Jak, Poker, Texas Hold’Em, la ruota della Fortuna) ma forniscono anche il personale specializzato Croupier, Hostess ecc. per offrire ai tuoi ospiti un atmosfera da vero Casinò. Chiaramente non è possibile giocare di soldi, ma vengono fornite delle fiches in modo uguale a tutti gli ospiti e ad esempio a fine serata le prime tre persone che hanno vinto più fiches hanno diritto ad un premio, che puoi o comprare (Tom Tom, un Tablet, ecc.) oppure possono vincere un soggiorno nel tuo albergo per due persone per uno o più giorni).
Le fiches poi possono essere personalizzate con il nome del tuo Albergo, tutti vorranno portare a casa almeno una fiches per ricordo, sarà un gadget che farà parlare del tuo Albergo per molto tempo.
Questa operazione costa meno di quello che pensi e sicuramente sarà un successo, non solo perchè avrai avuto modo di “fare il pieno” in un periodo di bassa stagione, ma anche perchè la pubblicità indotta di questa serata sarà notevole,il passaparola e i commenti sui social network per serate così particolari sono assicurati. Come vedi “far girare la pallina della ruolette” ai tuoi ospiti può essere un interessante opportunità per te e una serata indimenticabile per i tuoi clienti. Certamente bisogna fare bene i conti, il costo per il noleggio delle attrezzature comprensivo del servizio, la pubblicità per promuovere il pacchetto soggiorno & casinò, i premi, ma se ti “accontenti” di un giusto margine, in considerazione dell’ottima pubblicità che ti puoi fare, potrai offrire questo pacchetto ad un prezzo interessante.
Obbligatorio avere una o più sale grandi, tieni presente che un tavolo per la ruolette dove posso giocare e/o vedere massimo trentina di persone ha bisogno di uno spazio di circa 20mq, un tavolo da poker circa 15mq. Quindi se hai lo spazio e pensi che questa sia un interessante opportunità devi programmare per tempo questa serata, che poi puoi replicare più volte in un anno. Per prima cosa valutare quanto spazio hai e quante persone possono essere ospitate, non solo nelle camere, ma nella sala/sale che hai, chiedi un consiglio ad una attività specializzate in noleggio di tavoli da roulette quanti tavoli saranno necessari e relativo preventivo, a questo punto puoi preparare un pacchetto appettibile non solo dal punto di vista del prezzo ma soprattutto da stuzzicare la voglia di passare una serata diversa.
Promuovi l’evento in vari canali anche quelli dei giochi online, in riviste o siti dove si parla di giochi come il poker, o rivisti di golf e/o nautica.
Avendo avuto un esperienza diretta, che si è rivelata un successo, ti consiglio di visitare il sito www.casinoparty.it, troverai un partner ideale per questa ottima opportunità.

Categorie
Cassaforte per hotel

Casseforti per Hotel – 07 – L’albergatore è il responsabile!

Ricordate che se anche non siete “costretti” dal numero di stelle a fornire in ogni camera la cassaforte che siete responsabili dei beni dei vostri clienti.
Nel libro IV del Codice Civile si tratta specificatamente del deposito in albergo. L’articolo 1783 indica che “gli albergatori sono responsabili di ogni deterioramento, distruzione o sottrazione delle cose portate dal cliente in albergo […]” ad esempio i beni personali lasciati in camera.
“L’albergatore ha l’obbligo di accettare […] il denaro contante e gli oggetti di valore […]” motivo per cui è di fondamentale importanza attrezzare la struttura con diverse cassette di sicurezza.
Comunicazioni tramite targhe o cartelli con frasi quali “non si risponde degli oggetti di valore lasciati incustoditi nelle camere” non hanno alcun valore, l’albergatore non può infatti pattuire con il cliente una deroga alla norma.
A questo proposito sono anche utilizzate le casseforti per Reception, in modo da andare comunque incontro alle esigenze della clientela anche nel caso in cui non sia fornito un servizio in camera.
Oltretutto queste casseforti sono utilizzate anche per le esigenze dell’Albergo stesso: assegni, contanti, valori bollati ecc.

Categorie
Prodotti Utili

Servizi per i piccoli ospiti

Navigando in Internet, come faccio spesso per capire meglio quello che il mercato cerca o offre, mi sono imbattuto in un sito di un Ristorante, dove prima dei piatti proposti ha evidenziato:
…dispone di tutti i confort per disabili e di fasciatoio per i nostri piccoli ospiti.
Mi sono detto che allora c’è un’attenzione sui servizi di accoglienza da mettere a disposizione alle mamme e quindi ho fatto una ricerca più approfondita, ma purtroppo di Ristoranti che offrono il servizio di fasciatoio sul web ne ho trovati poco più di 10 in Italia! O almeno saranno sicuramente di più ma non pubblicizzano questo importante servizio sul loro sito.
Specialmente i Ristoranti di città turistiche o Ristoranti su importanti strade statali, dove magari la famiglia in vacanza, dopo aver percorso un lungo tragitto, si vuole fermare per pranzo o cena e concedersi una meritata sosta per riposarsi se la famiglia è composta anche da un bambino piccolo in tenera età, inizia il calvario di come cambiare il piccolino.
Niente piani di appoggio o se ci sono poco igienici perchè utilizzati per altri scopi.
Quante famiglie viaggiano con bambini piccoli? Tante secondo l’ISTAT ed è quindi un peccato non dotarsi di un fasciatoio a muro, pratico e igienico.
Lo so che in effetti lo spazio è come il tempo, non basta mai, in molti locali già avere un bagno agibile è un successo, però con i fasciatoio a parete, apribili all’occorrenza potrebbero trovare posto in tanti locali, oltre che chiaramente anche in strutture ricettive.
Una volta dotato il locale di questo pratico e indispensabile fasciatoio è importante fare il passo successivo, cioè di comunicare all’esterno di essere attrezzati ad accogliere i piccoli ospiti, un cartello o un adesivo da applicare alla porta ad esempio potrebbe fare il caso, oltre chiaramente che sul sito Internet o volantini, ma anche su siti dedicati alla vacanze con bambini, una piccola pubblicità potrebbe portare grandi risultati.
Fas Italia può essere al vostro fianco sia per la scelta del fasciatoio a parete  o ad altri modelli più adatti e nel fornirvi gratuitamente il cartello o l’adesivo.

Categorie
Cassaforte per hotel

Casseforti per Hotel – 06 – Quanto consumano le casseforti per Hotel?

Tutte le casseforti per Hotel, ad eccezione di quelle con chiave, funzionano a batteria in genere in dotazione e con utilizzo medio durano anni, in ogni caso il consumo e la spesa per il ricambio delle casseforti non incidono assolutamente in maniera pesante nel bilancio della struttura. (questione sollevata soprattutto dalle grandi strutture che si pongono il problema di dover cambiare le pile a 200/300 casseforti)
Molti modelli segnalano che la batteria si sta esaurendo ed avvertono così il personale di provvedere ad una sostituzione per evitare che l’ospite al suo arrivo riesca a chiudere la cassaforte ma non a riaprirla perché le pile si sono esaurite. Questo oltre che ad una notevole perdita di tempo del personale si traduce anche in un disservizio al cliente.
E’ buona norma comunque prevedere cicli di controllo dello stato delle batterie e/o sostituzioni periodiche a date prestabilite.